Formazione
La S.I.T.eF. Scuola Istruzione Tecnica e Formazione, organo della Confsport Italia A.S.D.R. è preposto alla formazione, aggiornamento e specializzazione di dirigenti, tecnici e giudici che operano nel mondo dello sport dell’educazione e della cultura.
La S.I.T.eF. desidera promuovere e diffondere lo sport in ogni sua disciplina attraverso la realizzazione di attività formative, educative e culturali che aricchiscono la persona umana e contribuiscono alla crescita e alla maturazione delle singole persone e di tutta la collettività.
La S.I.T.eF. si pone altresì l’obiettivo di fornire elementi e percorsi di qualificazione e specializzazione a tutti coloro che, a vario titolo, sono impegnati nel mondo della formazione o, in generale, siano interessati a migliorare le proprie competenze e la propria professionalità negli ambiti più diversi, dalla scuola, all’azienda, utilizzando gli strumenti propri del mondo dello sport ma non solo.
La Scuola sta concentrando la sua attività al fine di raggiungere i seguenti obiettivi:
a) curare la promozione, la valorizzazione e lo sviluppo, anche mediante istituzione di borse di studio e premi, di ricerche orientate a studi sulla promozione sportiva e sul suo valore socio economico, la creazione di banche dati, e quanto altro;
b) svolgere attività di supporto alla progettazione e gestione di eventi sportivi a carattere nazionale, con la collaborazione delle istituzioni pubbliche e degli Enti Locali.
c) svolgere attività di monitoraggio qualitativo e quantitativo dell’evoluzione normativa;
d) creare e aggiornare banche dati dedicate, che seguano l’evolversi delle opinioni degli operatori e delle aspettative dei cittadini sulle tematiche della diffusione dello sport, dei suoi valori;
f) promuovere ed organizzare incontri nazionali ed internazionali, sotto forma di seminari, giornate di studio, conferenze, convegni, congressi;
g) coordinare le proprie attività con i programmi di insegnamento e di ricerca dell’Università e di altri Enti mediante apposite convenzioni;
h) predisporre e gestire progetti di formazione, con metodologie tradizionali e tecnologiche, finalizzati alla diffusione di competenze verso il mondo imprenditoriale sportivo, nonché corsi teorici e pratici di formazione, aggiornamento e perfezionamento anche in collaborazione con strutture pubbliche o private, nazionali, europee ed extraeuropee;
i) favorire le iniziative miranti alla definizione di accordi e convenzioni con organismi Pubblici e privati, per la diffusione di studi e progetti per istituzioni ed imprese sportive, nazionali ed estere;
j) provvedere alla divulgazione dell’attività di ricerca realizzata attraverso pubblicazioni periodiche (sia su supporto cartaceo che informatico).
k) favorire l’attività di incubazione di impresa sportiva tramite la collaborazione con istituzioni specializzate e già operanti nello specifico settore.
La Confsport Italia A.S.D.R., attraverso i suoi organi di formazione, ha già attivato molte tipologie di corso.
- BLSD +PBLSD e Retraining
- Istruttore societario di I e II livello di ginnastica posturale;
- Istruttore di “Boxe in Action”;
- Istruttore di Pilates Sensibile I livello;
- Corso per Dirigenti Sportivi; Istruttore di Yoga I livello;
- Istruttore e Giudice di Ginnastica Ritmica;
- Giudice di Ginnastica Artistica;
- Istruttore di Acqua Fitness;
- Istruttore di Sala Pesi;
- Istruttore di Fitness Musicale;
- Corso di Yoga e Massaggio Ayurvedico;
- Corso sulle Tecniche Meditative di Concentrazione e Rilassamento.
Corsi in Programma
STAGIONE SPORTIVA 2019 – 2020:
NUOTO SINCRONIZZATO
Il Corso di Formazione per Aspiranti Giudici di Nuoto Sincronizzato si svolgerà nelle giornate del 23 e 30 novembre 2019 presso la Palestra della A.S.D. B.C.V.C di Viale Salvatore Rebecchini, 5 – Roma. Si ricorda che le iscrizioni dovranno pervenire entro il 07 novembre 2019.
Programma Corso Giudici Nuoto Sincronizzato 2019-2020
Il corso di Formazione per Aspiranti Istruttori di Nuoto Sincronizzao si svolgerà a Roma dal 30 novembre 2019. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 17 novembre 2019.
Programma Corso Istruttori Sincronizzato 2019-2020
NUOTO
Il Corso di Formazione per Aspiranti giudici di Nuoto si svolgerà nell’unica giornata del 16 novembre 2019 presso la Palestra della A.S.D. B.C.V.C di Viale Salvatore Rebecchini, 5 – Roma. Si ricorda che le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2019.
GINNASTICA ARTISTICA
Il Corso Giudici per la Regione Lazio prenderà il via il giorno 13 Ottobre 2019 presso la sede della Società A.S.D. Vertigo Roma! in Via Antonio Segni, 15 – Ciampino (RM). Si ricorda che le iscrizioni dovranno pervenire entro il 03 ottobre 2019.
CORSO GIUDICI GA LAZIO 2019-2020
Il Corso Istruttori per la Regione Lazio prenderà il via al raggiungimento del numero minimo di iscritti, pertanto si invitano gli interessati ad inviare i moduli per preadesione entro il 31 ottobre 2019.
CORSO FORMAZIONE ISTRUTTORI 2019-2020
GINNASTICA RITMICA
Il corso avrà inizio il giorno 19 ottobre 2019 presso Centro Federale di Ostia, in Via delle Quinqueremi 100, Lido di Ostia.
Si ricorda che le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre l’8 Ottobre 2019.
GR_CORSO DI FORMAZIONE PER GIUDICI – LAZIO CORRETTO
Il Corso Istruttori di Ginnastica Ritmica per la Regione Lazio prenderà il via al raggiungimento del numero minimo di iscritti, pertanto si invitano gli interessati ad inviare i moduli per preadesione entro il 31 ottobre 2019.
GR_CORSO ISTRUTTORI RITMICA LAZIO 2019-2020
STAGIONE SPORTIVA 2018-2019
GINNASTICA ARTISTICA
Il corso si svolgerà a Roma dal 21 ottobre 2018 a Roma, presso la Palestra “New Alpi Gym”, via dei Giunigi 29 – 31. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 15 ottobre 2018.
CORSO GIUDICI DI GINNASTICA ARTISTICA NEL LAZIO 2018 – 2019
Il corso si svolgerà a Roma dal 10 nOVEMBRE 2018 a Roma. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 1 Novembre 2018.
CORSO ISTRUTTORI DI GINNASTICA ARTISTICA 2018 – 2019
NUOTO SINCRONIZZATO
Pubblichiamo il Programma Corso Istruttori Nuoto Sincronizzato 2018-2019
Il corso si svolgerà a Roma dal 24 novembre 2018. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 20 novembre 2018.
Pubblichiamo il Programma Corso Giudici Nuoto Sincronizzato 2018-2019
Il corso si svolgerà a Roma nella giornata del 10 novembre 2018. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 31 ottobre 2018.
STAGIONE SPORTIVA 2017-2018
NUOTO SINCRONIZZATO
Pubblichiamo il Programma del Corso di Formazione per Assistente Istruttore di Nuoto Sincronizzato per ragazze con disabilità.
Il Corso si svolgerà a Roma dal 25 al 29 settembre 2017. Il termine ultimo per effettuare le iscrizioni è fissato al 12 settembre p.v..
_____________________________________________________________________
NUOTO SINCRONIZZATO
Dispense del Corso Giudici di Nuoto Sincronizzato del Prof. Fulvio Pibiri
Dispensa della Lezione del 4 marzo 2017
_________________________________________________________
Ginnastica Ritmica: Corso di Formazione per Istruttore Societario
Ginnastica Ritmica: Corso di Formazione per Giudici di I e II grado
Pubblichiamo il Programma per il Corso di Formazione per Giudici di I e II Grado di Ginnastica Ritmica per la regione Lazio che si terrà dal 03 al 18 ottobre 2015 presso il Centro Sportivo Collelasalle – Via dell’Imbrecciato, 181 – Roma.
Ricordiamo che il termine ultimo per effettuare le iscrizioni è fissato al 25 settembre 2015.
Ginnastica Artistica: Corso Giudici
Nuoto Sincronizzato: Corso di Formazione Istruttore Societario
_________________________________________________________
CANTO
Corso ufficiale Estill Voice Training
La Confsport Italia A.S.D. organizza il Corso Ufficiale Estill Voice Training con Gabriella Scalise, Certified Course Instructor with Testing Privileges. Il corso si terrà nei giorni 15-16-17 luglio (livello 1) e 10-11 settembre 2016 (livello 2) a Spoleto (PG). Estill Voice Craft è il risultato di oltre vent’anni di studi condotti dalla ricercatrice, cantante e insegnante americana Jo Estill. Promuove la conoscenza della fisiologia per giungere ad un controllo cosciente del lavoro muscolare connesso all’emissione sonora, sviluppando così una vera padronanza e sicurezza nell’espressione delle qualità vocali. L’obiettivo principale del metodo è quello di rendere il performer consapevole del proprio potenziale e dei propri limiti permettendogli di ridurre sia i rischi sia la paura, dettata dall’incertezza propria della mancanza di una buona padronanza della fisiologia.
Corsi Canto Estill Voice Training
_________________________________________________________
DANZA
Corso di preparazione e aggiornamento per l’insegnamento della Danza Classica di primo, secondo e terzo livello
Il Corso intende fornire ed ampliare le nozioni della Danza Classica attraverso lo sviluppo dei suoi principi fondamentali teorico-pratici tenendo come punto di riferimento il metodo Vaganova, ed ha come finalità il miglioramento delle conoscenze tecnico-didattiche per insegnare.
Docenti: Paola Belli (tecnica accademica/fisiotecnica), Valeria Morselli (storia della danza), Sabrina Lucido (anatomia del movimento applicata al danzatore), Paolo Demitry (musica applicata alla danza),Federico Di Maio (musica applicata alla danza).
Corso Danza Classica 2016-2017
Corso di preparazione e aggiornamento per l’insegnamento della Danza Contemporanea di primo e secondo livello
Il Corso intende fornire le nozioni fondamentali della tecnica contemporanea floor-work e release attraverso la metodologia teorico/pratica e la didattica, ed ha come fine il miglioramento e l’arricchimento delle proprie competenze per insegnare ed elaborare una classe di danza contemporanea per corsi di principianti ed intermedi.
Docenti: Federica Mastrangeli (danza contemporanea), Valeria Morselli (storia della danza), Sabrina Lucido (anatomia del movimento applicata al danzatore), Paolo Demitry (live music session), Federico Di Maio (live music session).
Corso Danza Contemporanea 2016-2017
Corso di preparazione e aggiornamento per l’insegnamento del Modern Jazz di primo e secondo livello
Il Corso intende fornire competenze tecniche e metodologiche che permettano di elaborare un percorso didattico per l’insegnamento della tecnica Modern Jazz. Si sviluppa attraverso lo studio della tecnica, l’improvvisazione, la musica, l’anatomia applicata al danzatore e la storia della danza.
Docenti: Claudia Rossi (modern jazz), Valter Pajola (maestro di educazione ritmica e percussioni), Valeria Morselli (storia della danza), Sabrina Lucido (anatomia del movimento applicata al danzatore).
Corso Danza Modern Jazz 2016-2017
Corso di preparazione e aggiornamento per l’insegnamento della Propedeutica della Danza
Il Corso ha lo scopo di fornire le basi specifiche per lo studio del risveglio dell’intenzionalità espressiva e della consapevolezza corporea nel bambino dai 6 agli 8 anni di età, quindi si presta per essere inserito in scuole pubbliche e corsi di Danza classica e moderna mirando a migliorare e ad arricchire le proprie competenze per insegnare.
Docenti: Valeria Morselli (propedeutica), Sabrina Lucido (pedagogia e psicologia dell’età evolutiva e anatomia applicata alla danza), Marco Schiavoni (compositore, produttore musicale, videomaker).
Corso Danza Propedeutica 2016-2017
Master di primo livello Danze Standard e Latino Americane
Il Master intende fornire le nozioni fondamentali per acquisire ed aggiornare l’abilità tecnica e didattica in ogni maestro e/o aspirante maestro attraverso un percorso teorico-pratico.
Docenti: Samanta Togni (danze latino americane), Giampiero Gencarelli (danze latino americane), Oreste Alitto e Valeria Belozerova (danze standard).
Corso Danza Standard e Latini 2016-2017
_________________________________________________________
GINNASTICA POSTURALE
Corso di Formazione per Istruttore Societario Ginnastica Posturale
La Confsport Italia A.S.D.R. organizza, per la stagione 2016-2017, un Corso di Formazione per Istruttore Societario di Ginnastica Posturale I livello Metodo Mezieres. Il Corso propone le nozioni fondamentali per imparare a gestire una classe di ginnastica antalgico posturale trasferendo le competenze necessarie per svolgere in maniera adeguata la professione di insegnate di ginnastica posturale. Le attività saranno dedicate all’analisi delle posture sia dal punto di vista posturologico che da quello muscolare delle principali patologie e delle varie metodologie utilizzate per affrontare benessere psicofisico, sia allo studio e applicazione di esercizi mirati alla risoluzione delle principali problematiche posturali.
Il corso si articolerà in quattro fine settimana, a partire dal 21 gennaio fino al 10 aprile 2017.
Il percorso formativo prevede un numero massimo di 25 partecipanti. Le iscrizioni saranno aperte fino ad esaurimento posti.
Corso Istruttore I Liv. Ginnastica Posturale Metodo Mezieres