Comunicato del 27.10.2020
In riferimento alle recenti disposizioni contenute nel DPCM del 24 ottobre 2020, pubblichiamo i punti che riguardano le nostre attività sportive che si svolgono al chiuso.
Per tutto quanto non contemplato nel presente Comunicato si fa riferimento alla Circolare n. 35 dell’A.S.I. del 26 ottobre 2021 e ai comunicati emanati dalle singole Federazioni Sportive Nazionale a cui fanno riferimento le singole discipline sportive.
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/10/25/20A05861/sg
http://www.asinazionale.it/news/circolare-35-2020-sul-dpcm-del-24-ottobre
Finanziamenti a fondo perduto per le ASD e le SSD
Pubblichiamo la Circolare n°20-2020 Prot.n°355 del 15/06/2020 per l’accesso ai finanziamenti a fondo perduto per le A.S.D. e le S.S.D. e relativa documentazione.
Inviare il modulo debitamente compilato in formato .DOC a info@confsportitalia.it.
Avviso. Utilizzo del defibrillatore in gara
Si ricorda che la società organizzatrice è responsabile della presenza di un defibrillatore automatico nell’impianto sportivo utilizzato e che, prima di ogni gara, dovrà verificare concretamente che lo stesso sia perfettamente funzionante e regolarmente mantenuto. Dovrà inoltre garantire la reale presenza alla gara della persona debitamente formata all’uso del medesimo.
La Società organizzatrice provvederà, secondo le disposizioni di legge o dei regolamenti delle Federazioni Nazionali del CONI, ad assicurare, durante tutta la manifestazione, la presenza del servizio medico e/o ambulanza.
(Decreto Min. 26 Giugno 2017 del Ministero della Salute, di concerto con il Ministero dello Sport, in tema di “Linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita da parte delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche”, già pubblicato con G.U. n° 149 il 28/06/2017)
Idea Sport, Ottobre 2018
E’ on-line il Notiziario della Confsport Italia “Idea Sport” relativo al mese di Ottobre 2018. Buona lettura!
Tutela sanitaria: nota esplicativa
Pubblichiamo la Circolare n. 25-2018 Prot.524 del 25/09/2018 – nota esplicativa tutela sanitaria – dell’ASI alla quale la Confsport Italia fa riferimento.
Proroga del Decreto Balduzzi
Informiamo le nostre Associazioni e Società sportive che, con il Decreto del Ministro della Salute dell’11 gennaio 2016 adottato di concerto con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’obbligo per le ASD/SSD di dotarsi di defibrillatori semiautomatici entro 30 mesi dalla data di entrata in vigore del “Decreto Balduzzi” (24 aprile 2013) è stato prorogato di sei mesi al fine di consentire che vengano completate su tutto il territorio nazionale le attività di formazione degli operatori circa il corretto utilizzo dei defibrillatori semiautomatici. L’obbligo è stato spostato quindi al 20 luglio 2016.
Informiamo inoltre che i corsi di formazione devono essere effettuati da Centri di Formazione accreditati dalle singole Regioni.
La Confsport Italia ASD in collaborazione con alcuni Centri Accreditati sta programmando una serie di corsi nella sola provincia di Roma. Le Associazioni e Società sportive interessate sono invitate pertanto a contattare la Segreteria per informazioni e/o approfondimenti (info@confsportitalia.it).